« Home
HOME  |  CHI SIAMO  |  SERVIZI  |  DOVE SIAMO  |  CONTATTACI  |  ARCHIVIO NEWS   |  SITE MAP
INFORMAZIONI
AGRICOLTURA
AMBIENTE
ARTIGIANATO
ASSOCIAZIONI E SOCIALE
BANDI
COMMERCIO
CULTURA-MEDIA
EDUCAZIONE-FORMAZIONE
ENERGIA & TRASPORTI
ENTI LOCALI
EVENTI
GIUSTIZIA E SICUREZZA
ICT
INNOVAZIONE
INTERNAZIONALIZZAZIONE
LAVORO-OCCUPAZIONE
PMI
RICERCA E SVILUPPO
SANITÀ
TURISMO
ACCESSO RISERVATO
User id
Password
Ricorda
Password dimenticata?
SERVIZI
Strategie aziendali
Marketing & comunicazione
Analisi di mercato e marketing strategico
Organizzazione aziendale
Controllo di gestione
Produzione e logistica
Assistenza tecnica progetti di sviluppo
Consulenza e assistenza pubblica e privata
Internazionalizzazione delle imprese
 
  
ENTI LOCALI 01/08/2006
Formez: prorogati i termini del corso
Sono stati prorogati i termini per l’iscrizione al corso organizzato dal Formez, su incarico del Dipartimento della Funzione pubblica, del Ministero delle Riforme e della Pubblica Amministrazione guidato da Luigi Nicolais, dal titolo «La comunicazione della governance locale», rivolto ad operatori della comunicazione pubblica, che partirà nel prossimo mese di ottobre 2006 e terminerà nel febbraio 2007. Le domande dovranno pervenire entro il prossimo 15 settembre presso la sede del Formez di Roma. Il corso è organizzato nel rispetto degli indirizzi dettati dalla legge 185/2000, che disciplina le attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni e prevede che all’interno delle stesse siano implementati efficaci politiche di comunicazione, in direzione di cittadini, imprese ed altri enti, e che ci sia una gestione qualificata dei rapporti con i media. Per realizzare ciò, sono necessarie figure professionali adeguate in grado di gestire i flussi di comunicazione integrata verso gli stakeholder della pubblica amministrazione.


Sulla base del successo delle scorse edizioni, come il corso “Uffici stampa per la pubblica amministrazione.” realizzato nel 2003, nel 2004 e nel 2005 e alla luce delle richieste espresse dal mondo dei media di ulteriori eventi di aggiornamento e professionalizzazione della categoria, il Formez, in collaborazione con l’Ordine nazionale dei giornalisti e l’associazione della Comunicazione Pubblica e Istituzionale ha predisposto un edizione del corso, aperta ad un massimo di trecento partecipanti e che si svolgerà nelle sedi di Roma, Torino e Napoli, all’interno del contesto del “Progetto Comunicazione”, (convenzione quadro “Progetto Governance”), che ha come obiettivo primario quello di diffondere la conoscenza delle più importanti tematiche sullo sviluppo delle pubbliche amministrazioni nazionali, dei sistemi regionali e locali, con particolare riguardo a quelle riconducibili al Progetto Governance, nonché di valorizzare ogni singolo progetto del Progetto Governance e realizzare prodotti formativi ed informativi sui sistemi della governance locale destinati ai dipendenti della pubblica amministrazione. Il corso prevede un piano di formazione mista che integra attività di formazione in presenza (circa la metà del monte ore), formazione on line e attività di laboratorio didattico specialistico. L’obiettivo del corso è analizzare gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare l'efficienza e l'efficacia delle attività degli operatori pubblici impegnati nelle attività di comunicazione della governance, nonché di perfezionare strumenti di lavoro e metodi di approccio alle problematiche connesse. Saranno esaminate tutte le tecniche e gli strumenti a supporto delle principali attività di comunicazione, con particolare attenzione ai new media e alle nuove tecnologie comunicative. Per la realizzazione del progetto verrà istituito un Comitato Tecnico Scientifico che avrà il compito di indirizzare l’intera attività corsuale.

I temi trattati saranno: comunicazione della governance (implicazioni, aspetti e significato); organizzazione, leggi e sistema della comunicazione; marketing della governance; strumenti e tecniche US; strumenti e tecniche Urp; teorie della comunicazione e tecniche di elaborazione dei messaggi; new media (audio e video e digitale terrestre); Realizzazione di prodotti comunicativi multimediali; web e usabilità. Al termine dell’attività formativa il Formez rilascerà a tutti coloro che hanno completato il corso con esito positivo e che non abbiano superato il tetto massimo di assenze consentite (obbligo di formazione minimo dell’80 per cento del monte ore), un attestato finale.

I requisiti richiesti per la partecipazione al corso sono:
a) Contratto a tempo indeterminato o determinato all’interno della Pubblica Amministrazione;
b) Appartenenza ad un ufficio Stampa, ufficio Comunicazione o Urp di una Pubblica Amministrazione.
c) Svolgimento, all’interno della struttura di cui al punto b) di mansioni proprie dell’attività di comunicazione ed informazione pubblica, ad esclusione dei ruoli di supporto operativo alla struttura (es. segreteria, personale tecnico). Tale condizione dovrà essere certificata per iscritto da un dirigente dell’Ufficio di appartenenza.
d) Autorizzazione alla partecipazione al corso da parte della pubblica amministrazione di appartenenza.
Per l’ammissione al corso sarà data priorità nell’ordine di seguito riportato:
1) personale a tempo indeterminato
2) personale a tempo determinato

La domanda di pre-iscrizione dovrà essere effettuata compilando un modulo on line disponibile sul sito del Formez fino al 31 luglio. I corsi avranno inizio, orientativamente nel mese di ottobre 2006 e dureranno cento ore, suddivise tra formazione in presenza, formazione on line e laboratorio didattico. L’attività terminerà nel mese di febbraio 2007. I candidati diversamente abili dovranno specificare, in apposito spazio disponibile sul modulo di pre-iscrizione on line, l’ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché segnalare l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle attività di formazione. A tal fine dovranno compilare l’apposito modulo, allegato A al modulo di pre-iscrizione con il quale autorizzano il Formez al trattamento dei propri dati sensibili, ed inviarlo mediante telefax, al n. 06/84893242 contestualmente all’invio della domanda di pre-iscrizione. Il mancato inoltro di tale modulo non consentirà al Formez di fornire l’assistenza richiesta. I candidati diversamente abili sono, inoltre, invitati a prendere contatto con gli uffici del Formez, al fine di permettere la tempestiva adozione di tutti gli accorgimenti necessari per garantire un regolare svolgimento del corso.
© 2005 Interazione&Innovazioni s.r.l.