« Home
HOME  |  CHI SIAMO  |  SERVIZI  |  DOVE SIAMO  |  CONTATTACI  |  ARCHIVIO NEWS   |  SITE MAP
INFORMAZIONI
AGRICOLTURA
AMBIENTE
ARTIGIANATO
ASSOCIAZIONI E SOCIALE
BANDI
COMMERCIO
CULTURA-MEDIA
EDUCAZIONE-FORMAZIONE
ENERGIA & TRASPORTI
ENTI LOCALI
EVENTI
GIUSTIZIA E SICUREZZA
ICT
INNOVAZIONE
INTERNAZIONALIZZAZIONE
LAVORO-OCCUPAZIONE
PMI
RICERCA E SVILUPPO
SANITÀ
TURISMO
ACCESSO RISERVATO
User id
Password
Ricorda
Password dimenticata?
SERVIZI
Strategie aziendali
Marketing & comunicazione
Analisi di mercato e marketing strategico
Organizzazione aziendale
Controllo di gestione
Produzione e logistica
Assistenza tecnica progetti di sviluppo
Consulenza e assistenza pubblica e privata
Internazionalizzazione delle imprese
 
  
Educazione-Formazione 26/04/2005
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE “La Scuola per lo Sviluppo” Fondo Sociale Europeo - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale -Avviso per la presentazione dei progetti rivolto alle istituzioni scolastiche delle isole minori delle Regioni dell’obiettivo 1 - Procedura straordinaria MISURE 1.b, 1.3, 3.1, 6.1, 7.1, 7.2 e 7.3 (FSE) MISURE 2.1g, 2.2a, 2.2b e 4.2 (FESR). Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca _ Dipartimento dell’Istruzione – Unione Europea – Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali.
Scadenza
Il progetto debitamente compilato, dovrà essere inviato entro il 30/06/2005. I dati sintetici vanno contestualmente registrati, entro il 30/06/2005 nel sistema informativo del PON.

Obiettivi dell’avviso
Il PON “La scuola per lo sviluppo” ha come linea principale di azione la realizzazione dei target della coesione sociale. Il presente avviso intende offrire un’occasione significativa a tutti gli Istituti di ogni ordine e grado collocati presso le isole minori delle Regioni dell’Obiettivo 1 (Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia), attraverso la realizzazione di progetti che consentano di fornire strumenti e infrastrutture migliorative della partecipazione ai percorso scolastici e l’apprendimento dei giovani e degli adulti.

Caratteristiche delle azioni
Gli istituti scolastici delle Isole Minori individuate dal presente avviso, potranno presentare progetti relativamente a:
• Sviluppo di competenze relative all’apprendimento di Lingue Comunitarie (1.1 azione b);
• Percorsi di formazioni per docenti relativi allo sviluppo della società dell’informazione (Misura azione 1.3);
• Prevenzione e recupero della dispersione scolastica, per alunni tra i 5 e i 14 anni e loro genitori (Misura 3 azione 3.1);
• Istruzione permanente (Misura 6 azione 6.1);
• Formazione dei docenti sulle problematiche della pari opportunità ( Misura 7 azione 7.1); Sostegno all’orientamento e allo sviluppo di competenze tecnico scientifiche e di promozione dell’imprenditorialità nelle scuole secondarie superiori (Misura 7 azione 7.2); Iniziative per il reinserimento delle donne adulte nel mercato del lavoro (Misura 7 azione 7.3);
• Centri risorse per l’inclusione e l’integrazione sociale in aree periferiche e isolate, per Istituti privi di tale Centro (Misura 4 azione 4.2);
• Cablaggio delle istituzioni scolastiche e postazioni multimediali finalizzate all’utilizzo in rete, con lo scopo di migliorare la dotazione tecnologica per la didattica e di dotare i plessi scolastici di postazioni multimediali per consentire la formazione a distanza(Misura 2 azione 2.2 a e 2.2 b).

Procedure e criteri di valutazione
L’intervento prevede delle procedure centralizzate di valutazione dei progetti. I progetti saranno esaminati presso il MIUR, attraverso meccanismi di valutazione della coerenza e della originalità delle richieste verificando, inoltre il fabbisogno sulla base dei dati disponibili sul sistema informativo del PON e presso la Dg per i Sistemi Informativi.

Finanziamenti
I progetti sono finanziati con una quota comunitaria, a carico dei Fondi Strutturali europei, ed una quota nazionale a carico del fondo di rotazione (Legge 183/87), rispettivamente secondo la seguente distribuzione percentuale:

Fondo Quota Comunitaria Quota Nazionale
Fondo Sociale Europeo 70% 30%
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 50% 50%


I pagamenti saranno effettuati sulla base delle regole comunitarie, mediante anticipazioni e successive erogazioni basate sulla certificazione della spese effettivamente sostenute.
© 2005 Interazione&Innovazioni s.r.l.