« Home
HOME  |  CHI SIAMO  |  SERVIZI  |  DOVE SIAMO  |  CONTATTACI  |  ARCHIVIO NEWS   |  SITE MAP
INFORMAZIONI
AGRICOLTURA
AMBIENTE
ARTIGIANATO
ASSOCIAZIONI E SOCIALE
BANDI
COMMERCIO
CULTURA-MEDIA
EDUCAZIONE-FORMAZIONE
ENERGIA & TRASPORTI
ENTI LOCALI
EVENTI
GIUSTIZIA E SICUREZZA
ICT
INNOVAZIONE
INTERNAZIONALIZZAZIONE
LAVORO-OCCUPAZIONE
PMI
RICERCA E SVILUPPO
SANITÀ
TURISMO
ACCESSO RISERVATO
User id
Password
Ricorda
Password dimenticata?
SERVIZI
Strategie aziendali
Marketing & comunicazione
Analisi di mercato e marketing strategico
Organizzazione aziendale
Controllo di gestione
Produzione e logistica
Assistenza tecnica progetti di sviluppo
Consulenza e assistenza pubblica e privata
Internazionalizzazione delle imprese
 
  
Educazione-Formazione 03/03/2005
Attuazione di interventi formativi programmati nell’ambito dei Progetti Integrati Città Capoluogo da realizzare con il contributo del Fondo Sociale Europeo - POR CAMPANIA 2000-2006
Oggetto
La Regione Campania intende promuovere la realizzazione di progetti di formazione all’interno dei seguenti Progetti Integrati:
Progetti Integrati Città Capoluogo Risorse disponibili
1 Città di Avellino € 1.010.920,00
2 Benevento: il futuro nella Storia € 1.282.676,00
3 Città di Caserta € 330.543,00
4 Città di Napoli € 2.274.000,00
5 Salerno città dell’eccellenza € 436.800,00
TOTALE € 5.334.939,00

I progetti da realizzare con il contributo del Fondo Sociale Europeo (FSE) fanno riferimento alle Misure dell’Asse III riguardante le Risorse Umane e l’Asse V riferito alle Città. Le figure professionali oggetto dei percorsi di formazione, insieme alle caratteristiche progettuali delle iniziative e le misure di riferimento sono elencate nell’allegato A alla presente circolare.

Scadenza
La data ultima per la presentazione della documentazione per la presentazione del progetto è entro le ore 13.00 del 30 giorno successivo alla pubblicazione sul BURC (28/02/2005).

Priorità
Le caratteristiche che le iniziative di formazione devono avere sono:
• Logica di intervento che garantisca la presenza femminile che rifletta il mercato del lavoro;
• Rafforzare i processi di sviluppo economico e sociale a livello locale, studiandone i fabbisogni del territorio e attivando meccanismi di partenariato economico e sociale e di programmazione negoziata;
• I moduli di formazione dovranno prevedere l’erogazione di un percorso di istruzione che consenta ai beneficiari finali l’apprendimento delle nuove tecnologie informatiche e multimediali.



Soggetti ammessi alla presentazione
Sono ammessi alla presentazione del progetto organismi di formazione in regola con le nuove procedure di accreditamento emanate dalla Regione Campania (DGR n. 3927 del 27/08/2002 e DGR n. 808 del 10/07/2004). Ogni soggetto potrà presentare non più di 7 progetti e, per ogni figura professionale prevista non più di 2 edizioni del corso formativo.

Criteri di Valutazione
I progetti finanziabili dovranno ottenere in sede di valutazione, superata la fase istruttoria un punteggio minimo di 600/1000, da raggiungere sulla base dei seguenti criteri e relativi punteggi:
Criteri Punteggio Max
Obiettivi formativi 190


Contenuti Teoria 85
Pratica 85
Stage 100
Orientamento 60
Adeguatezza degli obiettivi e dei contenuti al target group 120
Struttura del percorso 70
Qualità delle docenze 70
Meccanismi di verifica e valutazione 70
Coerenza interna 150
TOTALE 1000

© 2005 Interazione&Innovazioni s.r.l.