Una realtà associativa napoletana nata dall'idea di un gruppo di professionisti
Dall'idea di un gruppo di professionisti è nata l'associazione Corporate - Cultura Innovazione e Sviluppo. Corporate nasce per dare impulso a Napoli, al Mezzogiorno d'Italia e al paese Italia, promuovendone gli elementi culturali, di innovazione e sviluppo presenti sul territorio, creando eventi che fanno parlare della nostra terra a tutto il mondo "senza veli", fornendo, idee, supporto, assistenza e consulenza agli attori del sistema socio economico locale. Per questi motivi l'associazione Corporate è aperta a tutti coloro, donne e uomini, del mondo della professione, della società civile e dell'impresa che vogliono dire la loro e collaborare fattivamente allo sviluppo di questo "ambizioso progetto". La Corporate si pone come scopo principale quello di fungere da "pensatoio" per tutti coloro i quali operatori del settore economico giuridico, attraverso un interscambio di opinioni, possano trovare risoluzioni a problematiche di difficile interpretazioni. Per attuare questo programma, l'associazione darà vita ad una rivista, che raccoglierà semestralmente, sotto forma di articoli, estratti, opinioni, studi, gli eventi organizzati, rendendoli pubblici anche per coloro i quali non hanno partecipato all'attività operativa interna. Il prossimo appuntamento con le attività di Corporate è fissato per venerdì 29 gennaio. Si svolgerà un convegno di studi sul tema: "Fondi europei e Mezzogiorno: realtà e prospettive". Il consiglio direttivo dell'associazione vede impegati: Vittorio Caliendo nel ruolo di presidente; Silvia Petti con il duplice mandato di vice presidente e di tesoriere; Giacomo Sasso, segretario generale. Corporate in inglese è una parola che assume più significati: collegiale, collettivo, sociale, societario, unito; tutte parole che colgono in pieno l'obiettivo strategico dell'Associazione, ossia quello di mettere insieme per crescere e progredire sia sotto il profilo culturale, che economico. La rinascita della città di Napoli, con queste basi, può partire da un'associazione formata da personaggi della società civile (professionisti, imprenditori, insegnanti) che desiderano mettere il loro impegno, la loro passione iniziando dalla città di Napoli. L'associazione Corporate si pone dunque come scopo statutario ed attività istituzionale lo svolgimento di attività di utilità sociale nei confronti di associati e terzi in una moltiplicità di settori: 1)Formazione e istruzione; 2)Promozione della cultura e dell'arte, della ricerca scientifica e innovazione; 3)Promozione e valorizzazione degli scambi interculturali anche con l'estero; 4)Tutela, promozione e valorizzazione dei beni storici, architettonici e culturali del Sud Italia e del Paese Italia, promozione delle pari opportunità; 5)Tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente, promuovere il territorio, eventi. L'associazione Corporate concorre alla promozione sociale del territorio attraverso un impegno che si articola su più fronti: analisi e raccolta delle informazioni nelle materie di interesse economico, sociale, ambientale, culturale e sindacale; elaborazione dei dati raccolti finalizzata alla definizione e alla gestione di progetti e programmi rivolti allo sviluppo socio-economico, culturale e professionale; alla realizzazione di ricerche sui suddetti ambiti di interesse per gli associati, Enti pubblici e privati, alla elaborazione di proposte di politica economica e sociale. Per raggiungere tale scopo l'Associazione Corporate: definisce e sviluppa propri programmi di lavoro; consolida le proprie strutture di supporto alle attività di ricerca; promuove iniziative di collaborazione scientifica e tecnica con Università e altri centri di ricerca e attività formativa.
|